Japamala e Mantra

Belle ed anche utili per un cambio di attitudine!

In sanscrito Japa significa “mormorare-sussurrare’’ mentre Mala significa “ghirlanda-collana“ per cui unendo le due parole si ha la perfetta definizione: “ghirlanda per sussurrare’’. La Japamala è uno strumento utile per la ripetizione di un mantra, sia verbale che mentale o per mantenere il conteggio dei respiri nelle fasi di una pratica specifica per evitare che la mente si distragga. La parola Mantra nasce dall’unione tra le parole sanscrite “manas” ovvero mente e “trayati” che vuol dire liberare. Il Mantra in sostanza è un suono che permette alla mente di liberarsi dai pensieri.

Corso

Si inizia con una breve meditazione atta a scollegare completamente la mente dai collegamenti energetici terrestri, così da essere completamente presenti nel "Qui ed Ora". Dopo di che, sceglierai il  sacchettino per la Japamala ad occhi chiusi, prima dell'inizio lezione. In seguito puoi leggere le proprietà energetiche delle pietre contenute nel sacchettino scelto. Poi si procede con la "costruzione" della Mala.

Il materiale contenuto nel sacchettino consiste in, un filo da pesca per la prima “montatura” della collana, ed un filo di seta mista per la seconda parte di “costruzione" vera e propria della Mala. Le perline di pietra naturale sono della misura di 6mm e sono 108 perline + 1 perla di 8mm centrale chiamata "Guru Bead". Come accennato ogni sacchetto è accompagnato dalle spiegazioni energetiche delle pietre utilizzate. Vorrei sottolineare che, ogni sacchetto è diverso. Quindi il corso è composto da una parte una pratica per l'esecuzione manuale della Mala. Una parte teorica dove ti spiegherò come utilizzare la Mala, ed il significato dei Mantra. In seguito una ulteriore parte pratica finale in cui reciteremo un Mantra con la tua nuova Mala. È richiesto un minimo di manualità per l'esecuzione della Mala e soprattutto un po' di pazienza dato che, si fanno 2 nodini dopo ogni perlina. Quindi anche l'esecuzione della stessa, diventa una meditazione.

Japamala & Mantra (fatto con un massimo10 partecipanti)

Quando

21 Giugno 2025

ovvero il giorno del solestizio estivo

Durata del corso

 10.00  - 12.00 pausa 13.00 - 16.00 circa

arrivare 10 minuti prima dell'inizio dell'evento.

Da portare

Tupperwear rotondo media grandezza; pinzetta per sopracciglia a punta.

Ogni partecipante porta il suo pranzo.

Dopo la mediazione sonora con un Mantra e l'utilizzo della Mala, ci sarà un momento conviviale in cui sarà offerto un tè... quindi porta la tua tazza preferita.

Alla fine del corso riceverai un fascicolo contente quanto insegnato

Il prezzo è 100.-

Dove

Ostello dei Cappuccini a Faido