Yoga corsi

Descrizione del corso

Quest'anno pratichiamo lo Yoga Endocrino che è una miscela tra Hata Yoga ed Astanga Yoga, focalizzato sul Pranayama (respirazione consapevole) e la direzione mirata dell'energia verso le ghiandole endocrine principali. Inoltre la lezione è arricchita con Mudra (gesti) e Mantra (suoni) ed ora anche da una serie più dinamica di Asana (posizioni) che stimolano il sistema endocrino. Utilizzeremo anche i Bandha (chiusure), tutto ciò collegato tra loro attraverso il respiro, e con l'aggiunta della visualizzazione, stimoleremo il flusso energetico  dei diversi Chakra (centri energetici). Questo corso è il frutto completo dell'esperienza e della  pratica d'insegnamento che ho conseguito nel corso degli anni. 

Il corso dura da Settembre a Dicembre con  2 lezioni mensili dalle 20.00 alle 21.10

a Dicembre vi verrà consegnata  una brochure con l'informazione del corso (inclusa nel prezzo del corso)

Corso in PRESENZA Prezzo bimestrale 120.- 

Controindicazioni:

Durante la GravidanzaOperazione addominale o pelvica negli ultimi 6/8 mesi Tumore al seno causato da problemi ormonali; Endometriosi in stato avanzato; grandi miomiOsteoporosi grave;

La lezione si svolge nel seguente modo:

Centratura con Sankalpa - Riscaldamento ed Asana in piedi - Asana a terra - Rotazioni - Pranayama - Sankalpa (intenzione) - Visualizzazione - Meditazione guidata finale con sottofondo musicale, al momento pratichiamo lo "Yoga Nidra", ma la meditaizione può cambiare.
Per spiegazioni sulle meditazioni seleziona il seguente Link
Scopri di più sulla meditazione

Inoltre lezioni private e personalizzate di:

Yoga "MINI Serie" eseguibili per chi ha poco tempo, ideali per una pratica giornaliera.

CHAIR YOGA (yoga seduto ottimo per chi ha poca mobilità) 
FAT BURNER (brucia grasso)
ANTI FATICA
Durata del corso per ogni pratica elencate, circa 40 minuti, su richiesta meditazione guidata.
Prezzo 60.-   Incluso il foglio delle posizioni trattate.

Yoga Antistress e Rilassamento
Durata del corso  circa 60 minuti - inclusa meditazione rilassante di 15 minuti
Prezzo 110.-  Inclusi i fogli di spiegazione delle posizioni trattate

Mantra & Mudra Yoga
Durata del corso  circa 50 minuti - inclusa meditazione rilassante di 20 minuti
Prezzo 100.-  Inclusi i fogli delle posizioni, Mantra e Mudra trattati

Yoga bimbi (a casa del cliente) minimo 2 bambini
Durata del corso  circa 35 minuti - inclusa meditazione rilassante di  5 minuti

NB: preferisco dare la lezione a 2 bambini, siccome ci sono posizioni che vengono fatte in due ed il genitore è un po' grande. Inoltre per loro è più divertente e dal punto di vista sociale è un'esperienza da condividere con gli amici o fratelli e sorelle, la quale unisce nel tempo.

Prezzo per la lezione 50.-

Qui di seguito tra tutte le meditazioni  trovi quella GRATUITA e COMPLETA per i rilassare i bambini.

Ascolta tutte le Meditazioni

Yoga: un'introduzione

Letteralmente, Yoga significa: Unione. La parola è dedotta dalla radice Sanskrita "Yuj", che significa unire o congiungere. Lo Yoga, in se stesso è un concetto molto ampio, che comprende pressocché ogni aspetto della vita umana. Basato sui risultati finali, lo Yoga può servire per molti scopi.

Ecco dal mio punto di vista alcuni degni di essere menzionati:

  • Capire la vera natura dell'Essere;
  • Integrare i diversi livelli dell'esistenza umana (conosciuti come Corpo, Mente ed Essere o Spirito);
  • Rimuovere l'illusione sul mondo materiale; Collocare se stesso nella Pura Coscienza;
  • Essere introdotto alla propria vera Identità;
  • Portare la mente sotto il controllo del libero arbitrio;
  • Unire la propria coscienza con la Coscienza Universale;
  • Portare equilibrio tra mondo esterno (mondo materiale) e mondo interno (mondo spirituale);
  • Districare il mistero dell'Universo… 

Ogni essere umano a livello individuale è unico e porta con sè le proprie virtù e caratteristiche, attraverso le quali  vede ed interagisce col mondo. Alcuni individui hanno un'attitudine che gli permette capire questo Universo attraverso ricerche intellettuali. Altri di tipo audace che sono pronti ad immergersi in situazioni profondamente avverse per scoprire qual'è la verità che sta dietro a questo Universo meraviglioso. Ma lo scopo unanime è quello di connettersi con la "Realtà", e muoversi in un percorso che gli permetta trovare l'unione, o Yoga, con sé stessi e la "Verità Assoluta."

La filosofia dello Yoga si originò in India durante il periodo Vedico. Saggi indiani, i Rishis, si sottoposero a pratiche rigide, di penitenza ed austerità. In modo da concentrarsi sullo studio della "Natura",dei suoi misteri e delle leggi che la regolano. Queste esperienzesi trovano in forma di testi Vedici.  I testi Vedici, importanti sono: quattro Vedas principali, quattro Sub-Vedas e diciotto Upanishads. Essi coprono ogni aspetto della vita in questo Universo tra cui l'interdipendenza della vita e della natura; nascita e morte; teoria della rinascita ed i principi del karma ecc. ecc. 

Mente: Virtù & Caratteristiche

Penso che anche un comune essere umano accetti che nel suo intero essere esiste un corpo sottile, ed il suo corpo fisico. Le esperienze quotidiane nello stato di sogno nel momento di sonno, sono una testimonianza dell'esistenza di tale corpo sottile. Questo "Tattwa" (o principio o elemento) è chiamato "Mente".

Naturalmente, la costituzione dell'intero corpo sottile si compone anche di altri elementi, oltre a questa Mente. La Mente, però, è la parte più attiva di questo corpo sottile. Per un principiante è facile capire che il nostro essere intero ha tre livelli:

  1. Un corpo fisico 
  2. La Mente 
  3. L'Anima (o Spirito o Coscienza Pura)

La Mente e l'Anima creano insieme il corpo sottile. A volte è meglio dire che un essere umano esiste con un (i) Corpo Esterno e (ii) Corpo Interno. Il corpo fisico costituisce il corpo esterno ed è apparentemente responsabile per l'interazione con il mondo esterno (mondo materiale). Similmente la Mente ha il proprio mondo interno con cui interagire. La "Mente" è unica nel senso che interagisce con ambo i mondi: (i) Con il Mondo Esterno attraverso cinque sensi sottili, e (ii) Con il Mondo Interno attraverso I sensi interni (noti come Sensi Divini).

Nei comuni esseri umani, la "Mente" è solitamente orientata esternamente ed interagisce solamente con il mondo esterno. L'Universo, come la  Natura, cambia sempre ad ogni istante; perciò, la Mente trova molto difficile riposare ed è costretta a muoversi continuamente per trovare un stato pacato ed equilibrato. Questo è il problema dell'umanità che e conduce ai dolori, alle sofferenze ecc. Per trovare un miglior inquadramento di un oggetto sempre in muovimento o che cambia continuamente, l'osservatore deve avere una posizione stabile e calma. Per un osservatore sempre in movimento diventa difficile studiare la realtà di un altro fenomeno che cambia. Questo è precisamente quello che accade con la povera "Mente".

La mente è la chiave dove giace ogni vera domanda e dove tutte le risposte possono essere accessibili. Infatti il successo della vita umana è legato alla conoscenza dei misteri della Mente. Il corpo fisico, in se stesso, è completamente inerte, non può fare niente da sè, deve essere spinto dalla Mente. Il corpo fisico funziona come strumento di lavoro nelle mani della Mente. Se la Mente si stacca dal corpo fisico, questo stato è chiamato morte del corpo fisico.

Ma se la Mente lavora da sola e per se stessa, spesso non ci porta sulla via dell’avanzamento spirituale dato che ci confonde con il suo chiacchericcio ed è appunto solo attraverso il silenzio che possiamo sentire la voce del cuore, il quale può aiutare la mente a guidarci, verso quello che è meglio per la  nostra vita. Infatti ascoltando il cuore si sente la gioia o eventuali resistenze e quindi diventa pirù facile fare  la cosa giusta!

Nella conoscenza assoluta, tutto il gioco consiste d'energia. Anche la scienza moderna ha cominciato ad accettare che il corpo fisico non è nient'altro che una forma di energia imbottigliata, sempre alla ricerca di un modo per liberarsi. L'energia fisica, in natura, riveste forme diverse come l'energia elettrica, idraulica, termale, meccanica, magnetica, ecc. Similmente la Mente può essere concepita come una pozza d'energia molto fine, all'interno del corpo sottile, che può cambiare la sua forma per compiere funzioni diverse.

Percorso Dello Yoga

Hatha Yoga ne conta circa 200, ma solo un certo numero è il più agevole per un comune studente di yoga.

Nel corso dei secoli sono state attentamente studiate per trattare tutto il corpo, esternamente ed internamente, esercitando tutti i muscoli, le articolazioni, i nervi, le ghiandole endocrine ed i polmoni.

Praticare le posizioni rinvigorisce il corpo, lo rende più flessibile e migliora la salute. Molte posizioni predono il nome di esseri viventi, quando assumete la posizione cercate di visualizzare anche la forma che state rappresentando, così da tenere la mente occupata e riportarvi nel presente.