Telefono +41 76 219 53 25
Telegram
Blog

- Dettagli
- Creato:
Mabon o equinozio autunnale
Quest’anno sarà lunedì 22 settembre alle ore 20:19, ma questo evento che segna la fine dell'estate astronomica non ha una data fissa. Il motivo risiede nel fatto della differenza tra calendario gregoriano e l’anno siderale. Ci fu un tempo in cui gli uomini e le donne erano intimamente connessi con tutto ciò che era legato alla natura, alla Terra ed ai suoi mutamenti, questo fu nel tempo in cui si utilizzava il calendario lunare. Se noti attentamente vedrai che in un anno ci sono 13 lune e questo è il tempo naturale. Quindi con settembre arriva il Sabbat dell’Equinozio d'Autunno, cioè

- Dettagli
- Creato:
Il tempo passa e la ruota gira e forse quest'estate non solo la ruota è girata ma anche le scatole per questo clima fresco… Comunque ci ritroviamo a festeggiare la festa nazionale Svizzera che nel calendario della ruota dell'anno è anche conosciuta come Lammas o festa di Lughnasadh, sembra che non abbia nulla in comune con la nostra festa della patria ed i fuochi d’artificio con i quali la festeggiamo ed ancora meno a che vedere con la lettera inerente l’Alleanza per la pace territoriale sottoscritta da Uri, Svitto ed Untervaldo, nel 1° Agosto del 1291. Però come si vedrà in seguito il fuoco (anche se in modo diverso) e l'unione tra le genti sono territorio comune in...

- Dettagli
- Creato:
Solstizio ovvero Litha nella Ruota dell’Anno che è basata sul calendario precristiano e celtico di cui ho già scritto, siamo alle porte dell'inizio di una nuova stagione che continua il suo corso. Ora, arriviamo a Litha che celebra il solstizio d’estate, anzi, per essere precisi, secondo la ruota dell’anno l’estate inizia a Beltane, e con Litha assistiamo al suo picco massimo. Il tempo scorre ed in natura possiamo osservarlo molto bene. Mettiamo il seme di un fiore nella terra, germoglia cresce, fiorisce e muore. Così osserviamo il corto ciclo della ruota che continua a girare. Chiaramente ci sono cicli più lunghi della ruota dell’anno che non possiamo vedere, che però fanno parte del Tutto, ed hanno un ritmo che influenza la nostra vita.

- Dettagli
- Creato:
Le feste pagane cambiano nome
Oggigiorno conosciamo la festa del 1° Maggio come la festa del lavoro, dato che negli Stati Uniti nel 1886 fu indetto uno sciopero per ridurre la giornata lavorativa a otto ore. A Parigi il 1° Maggio del 1890 ci fu la prima manifestazione internazionale con un'adesione altissima e da quel momento la data venne adottata in molti paesi d'Europa come giorno festivo. Ma nella storia, come ben sappiamo , nulla succede per caso quindi volgendo lo sguardo alle tradizioni antiche ed aprendo la mente ad un altro punto di vista, possiamo vedere un'altra realtà e renderci conto che quella data era ritenuta importante perché...

- Dettagli
- Creato:
Le feste pagane dimenticate oppure no?
L'equinozio di Primavera era nel suo antico nome chiamato Ostara, che era una ricorrenza di forte valore simbolico legata con il risveglio dell'energia vitale ovvero con l'inizio ed il risveglio di Madre Natura ovvero "Pachamama". Il simbolo dell'uovo ci invita alla rinsascita annuale donandoci la forza per espandere con rinnovata fiducia il nostro spazio vitale verso l'esterno, dopo la pausa invernale che ci ha congelato. Durante la primavera uscire per ammirare la terra che si risveglia è molto importante non solo la terra ci mostra la sua bellezza ma anche noi possiamo mostrare agli altri la nostra unicità. Ma le radici di questa festa da dove vengono ?