Reiki
Che cos'è il Reiki?
Prima di tutto, vorrei spiegare, in modo molto semplice la differenza tra “pranoterapia” e “Reiki”.
Entrambi utilizzano le mani, ma mentre il pranoterapeuta utilizza la propria energia, la canalizza dandola al ricevente, il donatore di energia Reiki, invece, canalizza “l’energia universale creatrice” che permea tutta la nostra creazione, e la dona al ricevente.
Quindi nel primo caso bisogna avere energia in “surplus” per poterla donare ed è possibile finire con l’essere scarichi. Mentre con il Reiki, facendo da canale ci si sente piuttosto energizzatati.
Quindi il Reiki, come dicevo, è una tecnica inerme, con imposizione delle mani che può essere mandata a distanza o data in presenza ed aiuta ad innalzare l’energia nel corpo fisico del ricevente. Spesso il passaggio questa energia nei canali o centri energetici è interrotto, ristagna o è debole. Grazie alla “forza” acquisita dopo una sessione si può stimolare anche la forza vitale e di conseguenza notare il miglioramento di alcuni disagi fisici e mentali del tipo attitudine positiva, pazienza, resistenza mentale e fisica, sonno tranquillo (ecc.), gli stessi possono venir considerati quali segni di miglioramento in sintonia con una possibile guarigione.
Tutto ciò può aiutare a riequilibrare, anche la mente. Infatti, ho notato per esperienza personale che spesso, la causa di un malessere, può anche essere attribuita ad una dieta o abitudini malsane, come pure anche ad un atteggiamento mentale negativo, dovuto a credenze personali o imposte.
Chiaramente queste sessioni non sono un sostituto del medico o della medicina, ma possono essere utilizzati quale supporto di accompagnamento.
Tutto è energia ed anche il nostro corpo è fatto della sostanza energetica che permea ogni essere vivente… questa conoscenza era evidente antiche culture quali Ayurveda, Medicina tradizionale cinese, in cui si parla del sistema energetico del corpo e sono chiamati: Meridiani, Chakra e Nadi.
Come agisce il Reiki, spiegato semplicemente?
Durante il trattamento l'energia ricevuta comincia a lavorare su tutti i piani dell'essere. Possiamo sinteticamente riferirci a quattro piani cioè:
- i piani dello Spirito
- il piano mentale (livello mentale)
- il piano emotivo (livello psichico o piano astrale)
- il piano corporeo (livello della materia grossolana)
Agisce prima a livello sottile per il benessere dello spirito e della mente, chiaramente quando questi trovano la pace i si innesca così l'equilibrio nel sistema nervoso che si riflette nel corpo giovando anche le funzioni vitali e contribuendo sensibilmente alla realizzazione di un piacevole stato di rilassamento e distensione muscolare facendo passare il corpo da:
Dis-equilibrio -> Equilibrio e Dis-agio -> Agio
AVVERTENZA: il Reiki non è un sostituto della medicina, quindi non bisogna interrompere i trattamenti medici. Comunque, ci sono molti casi di persone che hanno riportato miglioramento dopo i trattamenti. Ma ogni essere è diverso e vive una storia differente quindi anche il modo di percepire questa energia è diverso per ogni persona.